Apprendimento della lettura: riflessioni neurolinguistiche

In molti si occupano di insegnamento della lettura o di educazione ad essa. In pochi conoscono però il reale funzionamento della mente del lettore oppure come, dal punto di vista neurologico, queste competenze vengano acquisite. Le neuroscienze, che si occupano dell’osservazione, della localizzazione e del funzionamento delle facoltà mentali, hanno dato la possibilità di comprendereContinua a leggere “Apprendimento della lettura: riflessioni neurolinguistiche”

ESPERTI MA.VI.® in azione

Mi chiamo Sara e sono Assistente alla Comunicazione. Ho iniziato questo lavoro un po’ per caso, seguendo una passione nata incontrando e studiando Lingua dei Segni all’università, quindi senza un vero approccio alla sordità da un punto di vista educativo e didattico. Questi aspetti li ho approfonditi successivamente frequentando il corso AsCom presso l’Ente NazionaleContinua a leggere “ESPERTI MA.VI.® in azione”